

Progetti
PROGETTO 1308/2013
L'Associazione ASFO, in collaborazione con ASSOFRANTOI, partecipa attualmente alle attività del progetto “Programma di sostegno al settore dell’olio di olive e delle olive da tavola” - Reg. UE 1308/2013 affidato dalla OP Confoliva Soc. Coop. Agr. alla Asso.Frant.O.I.
Le attività, svolte nella regione Sicilia, riguardano:
AZIONE 2.C
Dimostrazione pratica di tecniche alternative all’impiego di prodotti chimici per la lotta alla mosca dell’olivo, nonché progetti di osservazione dell’andamento stagionale;
AZIONE 3.D
Iniziative di formazione e comunicazione;
AZIONE 4.A
Miglioramento delle condizioni di coltivazione, di raccolta, di consegna e di magazzinaggio delle olive prima della trasformazione e connessa assistenza tecnica;
AZIONE 4.C
Miglioramento delle condizioni di magazzinaggio e di valorizzazione dei residui della produzione dell’olio d’oliva e delle olive da tavola e il miglioramento delle condizioni di imbottigliamento dell’olio di oliva
PROGETTO 867/2008
Le attività portate avanti da ASFO in collaborazione con ASSOFRANTOI nell’ambito del programma di sviluppo del settore olivicolo ai sensi del reg. CE 867/08, hanno avuto come fine il raggiungimento di molteplici obiettivi che vanno dalla valorizzazione dei residui della produzione con tecniche di processo innovative, all’assistenza diretta alle aziende per il miglioramento della qualità della produzione di olio d’oliva, alla formazione di assaggiatori per l’analisi sensoriale dell’olio di oliva vergine.
Attività 3 nella REGIONE SICILIA
Miglioramento della Qualità della produzione di olio di oliva e delle olive da tavola.
Azione 3.c SICILIA
Miglioramento delle condizioni di magazzinaggio e di valorizzazione dei residui della produzione di olio e di olive da tavola e il miglioramento delle condizioni di imbottigliamento dell’olio di oliva
Azione 3.d Sicilia
Assistenza tecnica all’industria di trasformazione oleicola per quanto riguarda aspetti inerenti alla qualità dei prodotti.
Azione 3.f Sicilia
Formazione di assaggiatori per l’analisi sensoriale dell’olio di oliva vergine e relativa iscrizione all’Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti Degli Oli di oliva Extravergini e Vergini (Circ. MIPAF n.° 5 del 18/06/1999).
