

COMMERCIALIZZAZIONE OLIO D'OLIVA
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2018_1096 DELLA COMMISSIONE
Norme sulla commercializzazione dell'olio extra vergine d'oliva
articolo 6-lettera c-punto iii- Reg. UE n. 1308_2013-campagna di commercializzazione
Norme sulla commercializzazione dell'olio extra vergine d'oliva
decreto-legislativo-15-dicembre-2017
Norme sulla indicazione dell'origine e classificazione degli oli di oliva vergini
l. 9/2013DL_145_del_15.09.17_stabilim_produz
Norme sulla indicazione dell'origine e classificazione degli oli di oliva vergini
D.M. 8077/2009
Disposizioni nazionali relative alle norme di commercializzazione dell’olio di oliva di cui al Regolamento (CE) n. 182 della Commissione del 6 marzo 2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1019/2002
CIRC. AGEA N.ACIU 2010/29
Commercializzazione dell’olio d’oliva - applicazione D.M. 8077 del 10 novembre 2009 – adempimenti degli operatori di filiera
CIRC. AGEA N.ACIU 2011/610
Commercializzazione olio di oliva – integrazione circolare Agea prot. ACIU.2010.29 del 14 gennaio 2010
REGOLAMENTO (UE) N. 61/2011
del 24 gennaio 2011 che modifica il regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa d’oliva nonché ai metodi di analisi ad essi attinenti (vedi eteliesteri).
CESSIONE PRODOTTI AGRICOLI. CONTRATTO SCRITTO.
Chiarimenti sulla cessione dei prodotti agricoli.
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 299/2013
del 26 marzo 2013 recante modifica del regolamento (CEE) n. 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa d’oliva nonché ai metodi ad essi attinenti
CIRC. AGEA N.ACIU 2013/1110
Commercializzazione olio di oliva - Reg. UE n. 299/2013 - Disposizioni attuative
CIRC. MINIST. 7524 del 20.12.2013
Modalità applicative delle disposizioni di cui al Reg. (UE) 299/2013